09-11-2023

Novità sugli impianti fotovoltaici

attivazione da remoto

Cosè l′attivazione da remoto Per attivazione da remoto intendiamo la configurazione del contatore installato presso la tua fornitura, per consentirti di attivare immediatamente il tuo impianto di produzione. I vantaggi dell′ attivazione da remoto. Ti permetterà di anticipare i tempi: dopo aver completato gli adempimenti a tuo carico, l′ente erogatore procederà da remoto ad attivare l′impianto senza l′accesso sul posto. Non installando il misuratore di produzione non avrai più l′onere di predisporre un secondo contatore né di pagare il relativo servizio di misura ad esso associato (circa 20 euro + IVA l′anno). Importanti precisazioni È possibile che, per problemi tecnici, l′attivazione da remoto non dia esito positivo, per questo motivo concorderemo comunque una data di attivazione sul posto. Tale semplificazione è possibile solo per gli impianti fino a 20 kW di potenza nominale e che rispettino le caratteristiche previste dalla delibera 361, alcune delle quali solo tu puoi confermarci con l′autodichiarazione disponibile nel Portale Produttori. I prossimi passi Se la tua pratica è in corso e devi ancora compilare il Regolamento di esercizio, puoi aderire alla delibera 361 inviando lo schema elettrico aggiornato senza il misuratore M2. Qualora, invece, avessi già compilato il regolamento di esercizio, potrai sempre inviare lo schema elettrico aggiornato contestualmente all′invio della Comunicazione di Fine Lavori Impianto di Produzione. Il verbale di attivazione sarà disponibile direttamente sul portale dopo l′avvenuta attivazione, con beneficio sull′impatto ambientale legato alla riduzione della documentazione cartacea. Questo è un primo passo per semplificare il processo, ridurre gli impatti ambientali e velocizzare i tempi di connessione degli impianti, al quale seguiranno ulteriori sviluppi. Per ogni dubbio potrai comunque fare riferimento ai contatti territoriali già in tuo possesso.